d3a47ea4d8a376312ea067038dcbfb8e4427aff4

CHI E' L'ALCHIMISTA

 L'Alchimia ha radici antiche e profonde provenienti dall'Egitto, dall'antica Grecia e dal mondo Arabo.  Essa si sforza in primo luogo di ampliare il regno spirituale della luce attraverso un meticoloso trattamento del mondo della materia, reputato terreno, pesante e oscuro. La stessa è l'arte o la scienza della trasmutazione o trasformazione delle cose. In effetti in tempi antichissimi fu utilizzata per praticare la chimica e questa gettò le basi per la chimica moderna. Un tempo l''alchimista aveva tre obiettivi specifici,  trovare un metodo per tramutare i metalli vili (in particolare il piombo), creare l’elisir di lunga vita e conquistare l’onniscienza. Questa disciplina si occupa dunque non soltanto di scienza e filosofia, ma anche della ricerca mistica, poichè l'uomo è considerato un essere che attraverso l'elaborazione del pensiero, è in grado di scoprire le "capacita’ di trasmutazione" che conducono alla purezza. Per tale motivo gli alchimisti furono perseguitati dalla Chiesa Cristiana, che li considerò eretici, inquanto affermavano che questa dottrina si propone di salvare l’ uomo, ma non la natura a cui l’ uomo appartiene. 

Per gli alchimisti il Cristo è il salvatore  dell’ universo nella sua totalita’ e non solo dell’ anima umana. . L'alchimista disse:  "Se tu vuoi realizzare la nostra Pietra, sii senza peccato, realizza una vita dedita alla perfezione del mistero dello spirito". Oggi essere Alchimista significa impiegarsi per la ricerca della "Grande Opera", per trovare la "Pietra Filosofale" e per comprendere che la materia così come la percepiamo alla vista, in realtà è molto di più. Se vuoi intraprendere anche tu, la strada dell'Alchimista studia tutte le dottrine esoteriche, conosci bene i simboli, la materia e le sue trasformazioni, applica la coscienza attraverso la conoscenza e sii proprio tu l'Uroboro.

78d22bef326a7fd7e6e6ba33f3a40522072aa44e.jpeg

Testimonianze di

un Alchimista


Isaac Newton, uno dei più grandi scienziati mai esistiti ha dato questa

testimonianza mistica:

“Posso prendere il mio telescopio e guardare per milioni e milioni di chilometri nello spazio; però, posso mettere da parte il mio telescopio, entrare in camera mia e chiudere la porta, mettermi in ginocchio in fervente preghiera e vedo molto di più del Cielo. Così facendo arrivo più vicino a Dio di quanto possa farlo quando vengo assistito da tutti i telescopi e dagli strumenti presenti sulla terra. tutte le mie scoperte sono state realizzate in "preghiere.”

Preghiera è uguale a meditazione, meditazione è come fare una telefonata all'infinito che risponderà attraverso ogni cosa alle tue domande.

Cercare Dio è fondersi con esso nel suo infinito.

DIARIO DELL'ALCHIMISTA

ee80cfbee73f8471493f96673325680cf03a4c3c

Durante il percorso di crescita interiore è consigliabile tenere un diario,  uno strumento che ha sempre accompagnato l’individuo desideroso di osservare la propria vita con il fine di comprenderla e migliorarla. 

Su questo diario appuntate le vostre lezioni, commentate gli avvenimenti che vi hanno colpito, le vostre esperienze o semplicemente la vostra giornata passata sia sul piano fisico che su quello emotivo e intellettuale.

Mistikamente© 2022