Il mondo è un luogo magico che ha generato miti e leggende, che ha dato frutto alle credenze popolari più incredibili. Le terre del mondo sono state abitate da svariati popoli e i loro usi e costumi rappresentano l'arte e la cultura.
MistikaMente vuole proporvi degli itinerari visti da prospettive diverse, per raccontarvi quei luoghi e di quelle terre abitate da miti e leggende, ove fantasia e mistero si fondono con la realtà.
L'uomo, dall'inizio dei tempi ha lasciato tracce della sua evoluzione, partendo dalla lontana preistoria ad oggi e noi come gli antichi continuiamo a lasciare le tracce per un futuro. Chissà come fra mille anni l'uomo del futuro guarderà la nostra era, come essa sarà considerata e se rimarranno anche di noi tracce enigmatiche, misteriose e esoteriche.
Itinerario "Sulle tracce di Re Artù"
Molti sono i luoghi che affascinano ed incantano della terra, ma c'è un isola nel cuore del mediterraneo che da sempre, dall'inizio dei tempi, è invidiata e desiderata da molti, la "Sicilia". Questa terra nasconde leggende e misteri, uno di questi è la figura Arturiana che sceglie la Sicilia ove vivere per l'eternità.
Questo mito nato nella lontana Inghilterra, arriva a noi con la rivisitazione di un monaco inglese, Gervasio Da Tilburi intorno XII secolo. La rimodulazione del finale della leggenda di Re Artù, ha un seguito sulle pendici dell'Etna, ove la figura emblematica eterna di Re Artù vive nascosta. Con l'itinerario "sulle tracce di Re Artù" MistikaMente vi svelerà i luoghi occulti ed esoterici della leggenda, i significati mistici e il vero volto dell'eternità.
Scegli il tuo itinerario
Sulle tracce occulte di RE Arturo e la fata morgana
Itinerario n. 1 - "I luoghi segreti di Re artù"

1 - Prima tappa: Taormina e isola Bella
2 - Seconda tappa: Castiglione di Sicilia e valle dell'alcantara
3- Terza tappa: Motta Camastra
Itinerario n. 2 - "L'incontro di morgana con Artù"

1 - Prima Tappa: Messina città di Morgana
2- Seconda Tappa: Capo d'orlandoe la grotta del
Sovere Re Artù
3- Terza Tappa: Taormina e il giardino incantato
GALLERY DEI LUOGHI MISTERIOSI SULLE TRACCE DI RE ARTU'
LASCIATI ANDARE E BUTTATI COME UNA CASCATA
Le cascate rappresentano la forza interiore dell'uomo mentre l'elemento acqua la purifiazione e per abbandonare quel percorso insidioso pieno di trappole, che sviano il comportamento umano trascinandolo verso l'oblio e il caos, dobbiamo necessariamente trovare la forza di una cascata, il coraggio di cadere per rialzarci purificati come dall'acqua fresca che spazza via le energie negative.
Per fare ciò dobbiamo desiderare, individuare una cascata ed imparare da essa.
MistikaMente propone un'escursione alla cascata amata anche da Dante, che ne rimase impressionato e ispirato la descrisse in una sua poesia.
La Cascata del Catalfulco, è uno degli scenari più idilliaci dei Nebrodi, la passeggiata per arrivare alla cascata offre panorami e paesaggi naturalistici mozzafiato.
In questo luogo potrete trovare la serenità, che coinvolgerà i vostri sensi più profondi, la soronità della natura e il suo canto attraverso il soffiare del vento, il rumore dello scorrere dell'acqua, il canto degli uccelli, il ritmo incessante della terra che si muove, che danza creando una sinfonia new age tanurale.
Immaginnate un luogo fantasy dove fate e folletti abitano in un paradiso idilliaco.
NEL GREMBO DI MADRE NATURA
Nel cuore dell'Etna, il grembo di madre natura, conosciuta come la grotta dei ladroni, dove viggono leggende popolari, in cui molteplici uomini trovarono rifugio e pace spirituale, il conforto del grembo materno e un'energia vitale palpabile.
L'elemento terra impone in questo luogo la sua presenza vissuta e conservata, lo scenrio naturale ti immerge nella spiritualità della dea, della donna sacra, che ti avvolge, ti conforta, ti trasmette sensazioni di benessere.
Un grotta sotterranea in cui senti la forza primordile del creato, dove tutto scorre in maniera fluida e costante, un fiume naturale di energia dove puoi fermarti a meditare ed assorbire madre natura nella sua iterezza.
Un viaggio energietico dove nutrirai spirito e mente .
GALERY LA GROTTA DEI LADRONI
Un luogo sacro, unico nel suo genere
VISITA CON NOI LA PALERMO MISTERIOSA
TRA SACRO E PROFANO
Servizio di Daniela Ienna


A Palermo, tra i profumi di zagara e il rumore lontano del mare, si nasconde una dimora che sembra uscita da un romanzo gotico: la Villa del Principe Raniero Alliata di Pietratagliata, conosciuta da molti come la “villa del Principe Mago”.
Un tempo teatro di riti spiritici, esperimenti di magia nera e misteriose passioni, oggi questo luogo – avvolto da un’aura di fascino e inquietudine – riapre le sue porte ai visitatori, trasformandosi in un hotel e ristorante dallo stile unico, dove il mistero convive con l’eleganza.
Raniero Alliata di Pietratagliata non era un nobile come gli altri. Appartenente a una delle famiglie più illustri di Palermo, fu un uomo di scienza, ma anche di mistero.
Appassionato di spiritismo e occultismo, trascorreva le notti nella sua villa studiando il confine sottile tra la vita e la morte. A condividere con lui questa curiosità per l’invisibile erano due cugini illustri: Casimiro Piccolo, pittore e fotografo di spiriti, e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del celebre Gattopardo.
Ma ciò che rese celebre il Principe non furono solo le sue teorie esoteriche, bensì la sua straordinaria collezione di insetti, provenienti da ogni angolo del mondo. Farfalle, coleotteri, cavallette, ragni giganti: tutti conservati con maestria grazie alla sua passione per la tassidermia. Un museo naturale, ma anche un santuario di simboli, dove la morte diventava forma d’arte e contemplazione.
Dietro il volto del “Principe Mago” si nascondeva anche un uomo profondamente umano, tormentato e innamorato.
Raniero si innamorò perdutamente di Helga, una donna norvegese dal fascino etereo, che divenne sua moglie dopo anni di tribolazioni. Ma la loro felicità fu breve: Helga morì tragicamente, lasciando Raniero prigioniero del dolore e del mistero.
Si dice che da allora la villa sia diventata un luogo di presenze inquietanti, dove le luci si accendono da sole e le ombre sembrano muoversi lungo i corridoi.
Oggi la Villa Alliata di Pietratagliata non è più abbandonata. Dopo anni di degrado, è stata restaurata e trasformata in un raffinato hotel e ristorante, accessibile a chiunque voglia immergersi in un’atmosfera sospesa tra eleganza, storia e suggestione.
Le antiche sale, decorate con stucchi e marmi, raccontano ancora le storie di un tempo: le notti dei rituali, le collezioni di insetti, i salotti dove si discuteva di magia, filosofia e vita ultraterrena.
Pernottare qui significa vivere un’esperienza unica, a metà tra il lusso e il brivido. Alcuni ospiti giurano di aver percepito “presenze gentili”, altri sostengono di aver udito la voce lieve di Helga, o il rumore leggero di ali d’insetto tra le teche chiuse.
Visitare la villa del Principe Mago è oggi un’occasione per scoprire una Palermo diversa, misteriosa e affascinante, dove l’arte incontra l’occulto e la storia si mescola al mito.
È una tappa imperdibile per chi ama il turismo esoterico, i luoghi “abitati” da storie e leggende, e per chi crede che il fascino dell’ignoto faccia parte del viaggio più grande: quello dentro noi stessi.
Che siate appassionati di fantasmi, esoterismo, storia o semplicemente di bellezza decadente, la villa di Raniero Alliata vi accoglierà con il suo mistero silenzioso, lasciandovi la sensazione di aver toccato — anche solo per una notte — il confine sottile tra il mondo dei vivi e quello dei sogni.

Già nel Settecento veniva visitata da illustri viaggiatori che la consideravano il luogo più originale del mondo: scopriamo la sontuosa opera architettonica con i suoi mostruosi giardiani di pietra. Conosciuta come la Villa dei Mostri, data la presenza delle statue in pietra raffiguranti animali fantastici e figure antropomorfe accanto a statue di dame e cavalieri, musicisti e varie caricature, la villa fu uno dei sogni di Dalì che dichiarò sarebbe stata perfetta per la sua villa di villeggiatura. La villa nasconde simboli esoterici e alchemici alcuni ancora oggi misteriosi.
LA SANTA INQUISIZIONE A PALERMO

Luoghi di eretici, personaggi oscuri o individui spirituali e di luce?
Una resistenza per difendere la libertà e la profonda spiritualità.
fu formalmente introdotta prima del 1224 dall'imperatore Federico II. L'imperatore con la costituzione "Inconsutilem tunicam" emanata a Palermo, dispose inizialmente che tutti gli eretici, i Musulmani rimasti prima dell'espulsione e della deportazione e gli Ebrei dovessero pagare una tassa a suffragio degli inquisitori di fede preposti al loro controllo. L'inquisizione siciliana dipendeva direttamente da quella spagnola e operava in assoluta autonomia dalla Santa Sede romana. Alla nascita di questa istituzione la chiesa Romana non si oppose alla sua indipendenza. Nel tribunale i primi a operare come giudici furono i Padri Domenicani , successivamente ne presero parte i nobili e gli aristocratici i quali in cambio del servizio offerto alla comunità religiosa acquisivano privilegi politici ed economici.
Lo scopo del tribunale era mettere a tacere uomini che non erano in linea con le ideologie religiose e lo stile di vita dei fedeli della Santa Chiesa, ma di fatto al contrario del tribunale ecclesiastico di Roma i processi difficilmente si basarono sui concetti teologici religiosi e questo provocò il massacro anche di innocenti e individui che combatterono contro il sistema corrotto, mal sano sociale. Con decreto regio del 6 marzo 1782, dopo oltre 500 anni dall'introduzione, Ferdinando III di Sicilia, disponeva l'abolizione dell'Inquisizione nell'isola.
Gallery tribunale dell'inquisizione di Palermo e i luoghi degli eretici e delle streghe
Una linea sottile tra sacro e profano.
I messaggi dei luoghi misteriosi
Servizio di Daniela Ienna
La visione completa del mondo porta alla scoperta della vera immagine di sè. L'egitto enigmatico, misterioso, cosa ci nasconde? segreti occulti, dove mito e divinità si fondono. Dalle credenze popolari alle figure emblematiche come gli Anunnaki citati nelle sacre scritture bibbliche, Dei o estraterrestri? Un mistero irrisolto assorbito da una terra magica insidiosa, ove il reale si fonde con la leggenda e a sacralità divina si fonde con la fantascienza e tutto diventa magia.
Un viaggio fantastico dove capterete il messaggio divino destinato a voi, un viaggio alla ricerca della luce e della sapienza.
Ecco il viaggio che ha cambiato in me la visione della vita e il suo significato.
Foto gallery dei luoghi misteriosi d'Egitto
Mistikamente consiglia a tutti questa meta perchè essa conserva i segreti della vita e della morte, del creato, dell'universo e di una terra mistica.
L'EMBLEMA DELLA MAGIA BIANCA "PRAGA"
Altra tappa esoterica consigliata è Praga poichè considerata tra le città più esoteriche e magiche d'Europa. La capitale della Repubblica Ceca, insieme a Torino e Lione, costituisce uno dei vertici del Triangolo di Magia Bianca. In ogni angolo e via del centro storico della città non mancano misteri e leggende, che sono una affascinante attrazione anche per i turisti.
Servizio di Daniela Ienna
Praga è piena di una magia stile Harry Potter, tipicamente “alchemica”e dominata da maghi e personaggi fuori dal comune. L’alchimia, una miscela di medicina naturale e chimica, dominò Praga sotto il governo dell’imperatore Rodolfo II: fu la medicina del Medioevo, la cui fama era alimentata dai racconti e dalla disperata ricerca della Pietra Filosofale (la sostanza che si diceva trasformasse i metalli meno pregiati in oro).
Questa affascinante storia magica a Praga non si nasconde, anzi campeggia in bella vista alla portata di tutti. Se cercate quindi un filo conduttore che guidi le vostre visite alla citta’, un itinerario dell’occulto a Praga puo farvi conoscere parte della sua storia in modo bizzarro e fuori dal comune.
C’è qualcosa di affascinante nella visione esoterica di Praga come centro magnetico del pensiero, della filosofia, dell’arte e della scienza medievali, intriso di significati e segreti più profondi.
La storia sembra fondersi con la leggenda, e i miti contribuiscono in qualche modo a formare una sorta di senso di orgoglio nazionale. Per chi e’ particolarmente interessato a questo aspetto dark di una delle piu’ belle citta’ d’Europa e del mondo, vi consiglio di non cadera nella trappola turistica, di contattarmi attraverso e-mail o messaggio sulla pagina facebook, le mie indicazione vi saranno di certo di aiuto.
Gallery dei luoghi magici di Praga
Mistikamente© 2022